CORSI

REGOLAMENTO
DEI CORSI 2019/2020
Gli allievi potranno perfezionare repertorio solistico, concerti con orchestra, passi d’orchestra (passi di fila e assoli per violino e violoncello).
L’offerta di approfondimento è a frequenza non obbligatoria ma raccomandata e non comporta ulteriore quota di frequenza.
I corsi sono aperti a cittadini italiani e stranieri di qualsiasi nazionalità senza limite di età previo esame di ammissione, mandando un link-video.
Deroghe all’esame di ammissione potranno essere consentite soltanto in casi eccezionali, in presenza di particolari e riconosciute qualità artistiche o premi in concorsi internazionali e previa valutazione e approvazione comunicata per iscritto dal docente e del Presidente dell’Accademia Genova Musica.
I corsi di perfezionamento musicale per l’anno accademico 2019/2020 sono rivolti a violino, violoncello e pianoforte.
I docenti

Massimo Quarta
VIOLINO

Luca Franzetti
VIOLONCELLO

Simone Pedroni
PIANOFORTE

Michele Trenti
Date delle masterclasses
Classe di violino
12 e 13 Gennaio 2019
Classi di violoncello e pianoforte
Classi di violino, violoncello e pianoforte
Classi di violino, violoncello e pianoforte
Classi di violino, violoncello e pianoforte
Classi di violino, violoncello e pianoforte
Classe di violino
15 e 16 Giugno 2019
Classi di violoncello e pianoforte
FREQUENZA AI CORSI
Una lezione per l’anno 2019 (e 3 per l’anno 2019/20) sarà tenuta da docente/i ospite di chiara fama al posto della lezione con il docente residente.
A ciascun allievo del corso di pianoforte sono garantite 3 ore giornaliere per lo studio su pianoforte a disposizione degli allievi effettivi da prenotarsi obbligatoriamente presso la segreteria didattica.
L’assenza alle lezioni o agli esami di ammissione non darà diritto ad alcun rimborso delle tasse.

Per essere ammessi
Come presentare la domanda di ammissione
Dell’avvenuto inoltro farà fede la notifica via e-mail che il candidato dovrà inviare a seguito dell’avvenuta iscrizione.
Documenti da allegare alla domanda di ammissione
- curriculum artistico con specifica del repertorio;
- fotocopia del passaporto o di documento di identità;
- programma d’esame scelto dal candidato;
PER GLI ALLIEVI UDITORI:
-
- fotocopia del passaporto o di documento di identità.
- ricevuta del versamento di quota associativa
Quote di partecipazione per esami e frequenza
Allievi effettivi
- € 50 quota associativa
- € 560 frequenza annuale (1 lezione al mese da 1h, 30 da gennaio a giugno tot ore 9)
Allievi uditori
- € 50 quota associativa
- € 10 singola giornata
Non saranno ammessi alle lezioni gli allievi che non risultino in regola con il pagamento delle tasse di frequenza.
Come effettuare i pagamenti
- bonifico bancario.
IBAN: IT73N0335901600100000160517 specificando la causale “Corsi di perfezionamento” - Paypal
Vuoi fare domanda per l'ammissione?
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Tel: 340 8066480 — Email: info@genovamusica.com